Indire, sito ufficiale
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa MIUR
immagine di contorno      Formazione separatore dei progetti      Documentazione separatore barra alta      Didattica separatore barra alta      Comunicazione separatore barra alta Europa
contorno tabella centrale
PROFESSIONE DOCENTE

Parola di insegnante

Attraverso un immaginario racconto a più voci, la condizione del docente nel suo quotidiano impegno per la scuola

di Antonio Sofia
13 Aprile 2005

L'Istituto Nazionale di Documentazione per l'Innovazione e la Ricerca Educativa ha tra i suoi obiettivi quello di accompagnare ogni singolo insegnante nell'esperienza del quotidiano e offrirgli la possibilità di violare quel regime di isolamento che spesso, in situazioni di crisi e non, sembra costringere una professionalità così intimamente esposta a problematiche di complessa gestione emotiva e pragmatica.
Tante pagine memorabili della letteratura riguardano gli insegnanti: il tracciato attraverso alcune di esse può aiutare a comprenderne i turbamenti, sentirne lo smarrimento e condividere le più celate vulnerabilità dell'essere docente.  


Dia IndireCosì passava e ripassava quattro volte al giorno, prima e dopo il mezzodì, sempre con un ragazzetto svogliato per mano, gli altri sbandati dietro, d'ogni ceto, d'ogni colore, col vestitino attillato alla moda, oppure strascicando delle scarpacce sfondate; però tenendosi accosto, invariabilmente le scolare che stavano più vicino di casa, sicché, ogni mamma poteva credere che il suo figliuolo fosse il preferito. Le mamme lo conoscevano tutte; dacché erano al mondo l'avevano visto passare mattina e sera, col cappelluccio stinto sull'orecchio, le scarpe sempre lucide, i baffi come le scarpe, il sorriso paziente e inalterabile nel viso disfatto di libro vecchio; senza altro distacco che il vestito mangiato dal sole e dalla spazzola, sulle spalle un po' curve.
G. Verga, Il maestro dei ragazzi, 1887

Ma un giorno, sul principio di maggio, gli seguì un caso che ebbe per effetto di scuotere fortemente le sue idee intorno all'educazione. Stava in faccia all'uscio della scuola, con l'ombrello in mano, sotto una pioggia fitta, a invigilare l'uscita degli ultimi alunni, quando sentì dietro a sé le grida disperate d'un ragazzo, e, voltandosi, vide un contadino in maniche di camicia che con una mano teneva afferrato per la nuca uno dei suoi alunni, e con l'altra lo picchiava furiosamente nel viso. L'istinto imperioso che l'aveva sempre gettato con un coraggio cieco contro i percotitori dei fanciulli, lo gettò contro quell'uomo. Si cacciò, gridando, fra lui e la vittima, fu percosso, afferrò la mano che percoteva, si sforzò di separarli; ma non riusciva che a inferocir di più quel furioso. Era il padre che aveva scoperta una birbonata del figliuolo mentre era a scuola, ed era venuto ad aspettarlo all'uscita perché non pigliasse pei campi.
- Me ne infischio del maestro! - urlava continuando a menar le mani; - ho diritto di castigare i miei figliuoli! Mi si levi d'attorno, giuraddio, o ne do anche a lei!
Gli alunni intanto avevan fatto cerchio, altra gente accorreva; il maestro riuscì a buttar via con uno spintone il ragazzo, che andò a dar la schiena nel muro, atterrito, filando sangue dal naso.
E. De Amicis, Il romanzo di un maestro, 1886

5 Novembre.
In questi giorni non ho avuto un minuto di tempo per scrivere nel mio caro giornalino, e anche oggi ne ho pochissimo perché ho da fare le lezioni. Proprio così. Si sono riaperte le scuole, e io ho messo giudizio e voglio proprio studiare sul serio e "farmi onore", come dice la mamma. Con tutto questo non posso esimermi di mettere qui, nel giornalino delle mie memorie, il ritratto del professore di latino che è così buffo, specialmente quando vuol fare il terribile e grida:
- Tutti zitti! Tutti fermi! E guai se vedo muovere un muscolo del viso!...
Per questo noialtri, fin dai primi giorni gli s'è messo il soprannome di "Muscolo" e ora non glielo leva più nessuno, campasse mill'anni!
A. F. Vamba, Il giornalino di Gian Burrasca, 1920

- Ho il figlio malato, potrei andare a casa mezz'ora?- domandai.
Il direttore mi guardò scuotendo la testa.
- Le voglio raccontare un aneddoto, signor maestro Mombelli. Quando noi eravamo ancora maestro, capitò che mio padre stava morendo. Noi andammo a scuola e ci dimenticammo che nostro padre stava morendo. Questo perché? Perché, signor maestro, le preoccupazioni personali non si devono portare nell'aula scolastica. Ma pensi, signor maestro Mombelli, ai missionari, pensi che la nostra è una missione. Mi faccia vedere il registro, signor maestro!
Sfogliò il registro e si portò le mani ai capelli.
- Signor maestro, stia attento alle anellate! La elle deve toccare la riga superiore; la effe deve toccare quella superiore e quella inferiore; la di invece è l'unica anellata che non deve toccare la riga superiore ma deve fermarsi poco sotto, alla stessa altezza della ti... Ah! Non c'è un'anellata che sia ben anellata, signor maestro! Vede qui: la bi è più alta della elle; la gi è più bassa della effe. Ma, signor maestro, il registro è un documento ufficiale!
L. Mastronardi, Il maestro di Vigevano, 1962

Dia, IndireVerso il meriggio, però, venne dai Verre poveri il maestro di scuola, il signor Giacinto Tedde, un bel giovine di vent'anni, alto ed elegante, tutto roseo in volto.
Vedendolo salire i gradini della roccia, il piccolo studente arrossì e si sentì battere il cuore, anche perché provava un vivo sentimento di ammirazione e di rispetto, tanto per il talento quanto per l'eleganza del giovine maestro.
- Ebbene, buon giorno, che notizie da ieri ad oggi? - chiese il maestro.
- Favorisca, venga su - disse Andrea, tutto vergognoso per la miseria della sua casetta. Ma il giovine volle stare in cucina, e non si guardò attorno: del che Andrea gli fu grato.
G. Deledda, Per riflesso, 1905

Era sempre rimasta in piedi, nel corso della lezione. Tese la mano, afferrò la caraffa e, tenendola per il manico, disse: "Non capisco perché i bambini siano così repellenti. Sono un vero flagello, come gli insetti. Bisognerebbe sbarazzarsene una volta per tutte, come si uccidono le mosche con l'insetticida o con la carta moschicida; perché non inventare uno spray che ci liberi dai bambini piccoli? Sarebbe splendido entrare in questa classe con una bombola gigantesca e spruzzare dappertutto. Delle enormi strisce di carta appiccicaticcia sarebbero ancora meglio. Le appenderei ovunque, voi ci rimarreste attaccati, e addio. Non le sembra una buona idea Dolcemiele?".
"Se si tratta di uno scherzo, direttrice, non lo trovo molto divertente."
"Non mi stupisce. Comunque, non scherzavo. Secondo me la scuola perfetta è quella dove i bambini non ci sono. Un giorno aprirò un istituto del genere. Penso che avrebbe un grande successo".
R. Dahl, Matilde, 1983

Infatti, Kolja una volta gli aveva posto la domanda: "Chi fondò Troia?", al che Dardanelov aveva risposto vagamente parlando di popoli, dei loro spostamenti, delle trasmigrazioni, della remotezza dei tempi, della mitologia, ma non riuscì a rispondere esattamente alla domanda su chi effettivamente avesse fondato Troia, cioè proprio quali persone, anzi, chissà perché, considerava la domanda oziosa e inconsistente. Ma i ragazzi restarono nella convinzione che Dardanelov non sapesse chi aveva fondato Troia.
F. Dostojewskij, I fratelli Karamazov, 1880

- Prendiamo i verbi, - continuò il professor Grammaticus. - Secondo me essi non si dividono affatto in tre coniugazioni, ma soltanto in due. Ci sono verbi da coniugare e quelli da lasciar stare, come per esempio: mentire, rubare, ammazzare, arricchirsi alle spalle del prossimo. Ho ragione sì o no?
- Parole d'oro - disse la domestica. E se tutti fossero stati del parere di quella buona donna la riforma si sarebbe potuta fare in dieci minuti.
G. Rodari, La riforma della grammatica, 1964

Dia, Indire4 maggio 1986. Ora è il tempo della nube mortale che viene dall'Est: così, con tono scespiriano, comincia il documento della nostra sezione Cgil sul disastro di Cernobyl. A scriverlo sono stati il collega Vivaldi e il collega Pettazzoni, che seguitano, abbassando il tono: "la nube bussa ai vetri delle nostre aule e cerca di entrare, come tanti altri eventi di quest'anno scolastico fin troppo intenso". Ma i docenti fanno finta di niente - riassumo qui io a occhio e croce: fuori danno l'assalto ai supermercati, fanno incetta di surgelati, temono per la vita dei loro figli; dentro dicono: "Parliamo di Parini" o incollano le fascette intorno ai compiti appena corretti. "La routine è la nostra armatura" conclude il testo, già affisso in bacheca. "Se si spezza cadiamo in ginocchio".
D. Starnone, Ex cattedra, 1989

Quando le scuole erano chiuse per le vacanze estive, la maestrina Boccarmè non sapeva che farsi della sua libertà. Avrebbe potuto viaggiare, coi risparmi di tanti anni; le bastava sognare così, guardando le navi ormeggiate nel Molo o in partenza.
L. Pirandello, La maestrina Boccarmè, 1924

 

 


 

 
Articoli correlati

Che cosa rende un insegnante un buon insegnante?
di Simona Baggiani (11 Settembre 2015)

Il rilancio del Poseidon parte da Napoli
di Loredana Camizzi (20 Giugno 2011)

Il ben-divenire nell’organizzazione scolastica
di Centro Aneka – Servizi per il benessere a scuola (17 Luglio 2006)

La qualità del personale docente: il ruolo chiave della formazione
di Simona Baggiani (07 Febbraio 2006)

Un gioco straordinario: pensare il pensiero
di Costanza Braccesi (25 Luglio 2005)

Il disagio psicologico dell'alunno
di Simona Caravita (09 Maggio 2005)

L'usignolo di Andersen
di Valentina Tiracorrendo (29 Settembre 2004)

Formare e tenere nel sistema educativo docenti di qualità
di Simona Baggiani (11 Marzo 2004)

Torniamo alla Grammatica Italiana
di Franca Pampaloni (21 Ottobre 2003)

Razzismo, imbarazzi e curiosità
di Patrizia Lotti (28 Settembre 2003)

Edgar Morin, Educazione e globalizzazione
di Patrizia Lotti (13 Settembre 2003)

La formazione iniziale degli insegnanti
di Silvia Vecci (09 Settembre 2003)

"Aboliamo il ruolo nazionale e facciamo un albo provinciale"
di Cesare Quarenghi (30 Agosto 2003)

Professione docente: profili, tendenze e sfide
di Unità Italiana di Eurydice (01 Gennaio 2003)