Indire, sito ufficiale
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa MIUR
immagine di contorno      Formazione separatore dei progetti      Documentazione separatore barra alta      Didattica separatore barra alta      Comunicazione separatore barra alta Europa
contorno tabella centrale
LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE

A un mese di distanza dalla morte di Mario Luzi

Letteratura giovanile e altro: un'intervista, piccolo contributo, in memoria del poeta

di Francesco Vettori
21 Marzo 2005

Banca Dati DiaArtefici dell'incontro così si può risassumere uno dei motivi che intessono l'intervista di Dala Giorgetti a Mario Luzi a proposito di Letteratura Giovanile, apparsa sul periodico Schedario della Biblioteca di Documentazione Pedagogica, l'attuale Istituto Indire, nel terzo numero del 1997: chi sono questi artefici dell'incontro di cui si parla con Mario Luzi e soprattutto perché si ha bisogno di qualcuno che ci faccia incontrare qualcun altro?

Domande che nascono da considerazioni piene di conseguenze: l'opera letteraria, espressione della lingua e cultura dell'autore - ne formano il linguaggio - interessa autori e lettori di altre lingue e culture, stabilendo una relazione di consonanza e differenza alla base della scoperta conoscitiva: "una differenza così accentuata che può venire avvertita come un completamento della nostra esperienza e della nostra personalità oppure come una specie di conflitto [...]".     

E allora di traduttori si sta parlando, di traduttori che Luzi intende come mediatori e al limite creatori d'opere, perché la traduzione è un atto di decifrazione e espressione in un'altra lingua, nel caso della poesia di qualcosa che mira alla compiutezza: " Mallarmé è intraducibile, eppure mi ero lasciato tentare più volte. [...] Dalla perfezione formale cui era arrivato ho cercato di risalire ai motivi ispiratori che l'avevano provocato [...]".

Purtroppo allora come oggi i traduttori sono spesso dimenticati, non reputandoli degni di occupare un posto di rilievo nelle pagine dei libri, che anche grazie al loro lavoro sono pubblicati, e soprattutto non riconoscendone il prezioso insostituibile lavoro del passaggio fra culture, di ciò che è comunicato e espresso in una lingua in una lingua altra: "il motivo deve essere un interesse vivo, diretto, frizzante, effervescente".

La questione che si pone con la letteratura giovanile è per certi versi la stessa, capovolta: far leggere dei testi scelti per "una trasparenza di significati che possono essere captati, senza problemi e senza filtri intermedi", date le capacità e disposizione dei suoi lettori. In questo senso la predilezione di Luzi va a Perrault, che gli appare "ricchissimo di significatività umana, chiaramente ed immediatamente percepibile".

Non manca un giudizio sulla poesia a uso dei più giovani e il costume di moda qualche tempo fa a scuola di spingerli a comporre in linguaggio poetico il proprio mondo di adolescenti; la valutazione di Luzi è piuttosto perentoria: "temo che si bamboleggi un pò troppo con la poesia, si dà l'impressione che la poesia per non essere intimidatrice debba essere un gioco e, finito il gioco, è finita anche la poesia. Vorrei, ma forse sono un po' utopista, si facesse sentire che è cosa seria, che con essa si entra in un regno che non è fatato, ma è regno della nostra storia, della nostra qualità umana, della stessa vicenda umana, così come si è mostrata attraverso i secoli".

Le parole fra virgolette sono di Mario Luzi; l’intervista completa può leggersi su Schedario, numero 3 anno 1997, Le Monnier, Firenze, pp. 30/33.

La rivista è consultabile nella sede di Indire a Firenze, in via Buonarroti 10.

 

 

 
Articoli correlati

Il CoderDojo: come imparare una programmazione strutturata
di Mario Boninsegni (11 Dicembre 2014)

Al via le iscrizioni al corso "Didattica Digitale"
di G. Cannella, R. Carro, E. Mosa, L. Tosi (29 Febbraio 2012)

Che cos’è la competenza digitale?
di Silvia Panzavolta (19 Ottobre 2010)

Il modello I-CLEEN
di Matteo Cattadori e Maddalena Macario (17 Maggio 2010)

3.0 verso il Web semantico: THINKERS WANTED!
di Silvia Dell Acqua (17 Febbraio 2010)

Dentro la Scuola: strumenti utili e motivazioni quotidiane
di Renato Montemurro (26 Maggio 2009)

Dove il libro non è il medium prevalente della conoscenza
di Francesco Vettori (29 Aprile 2009)

Francesc Pedró: per capire quel che sta accadendo
di Francesco Vettori (18 Aprile 2006)

Mai più una comunicazione "usa e getta"
di Gianluca Torrini (03 Gennaio 2006)

Il valore della conoscenza, la forza della comunicazione
di Stefania Chipa (09 Febbraio 2005)

Cammina cammina
di Stefania Chipa (01 Gennaio 2005)

Strappate quella pagina
di Stefania Chipa (18 Novembre 2004)

Nuovi linguaggi: scrivere, leggere, interagire
di Antonio Sofia (12 Novembre 2004)

Il registro comunicativo ritrovato
di Giovanni Nulli (21 Settembre 2004)

Bookcrossing: una biblioteca che gira per il mondo
di Annalisa Fiaschi (06 Agosto 2004)